
06 Mag DAB Italia, continua lo sviluppo della rete DAB+ su tutto il territorio nazionale
Durante la seconda metà del 2020 e nei primi mesi del 2021, DAB Italia ha dato un forte impulso allo sviluppo della propria rete DAB+ su tutto il territorio.
Le recenti attivazioni includono impianti in Provincia di Brescia che servono la Val Camonica fino a Ponte di Legno, la Valtrompia e località come Gardone e Lumezzane. In Veneto è stato attivato un impianto a servizio dell’area di Thiene e Schio ed è attivo un impianto per Cortina D’Ampezzo. E’ attivo in Lombardia l’impianto che serve il basso Lago D’Iseo e la Franciacorta. E’ finalmente servita anche l’area di Borgosesia, Piemonte. In Toscana è attivo un impianto a servizio della città di Carrara.
Puglia, è estesa la copertura su Brindisi e d’intorni.
Notevolmente incrementata la copertura DAB+ in Sicilia. Sono attivi gli impianti che servono Enna e l’autostrada verso Catania e la città di Catania con il servizio indoor. Attivo il servizio a Trapani e dintorni, Marsala, Alcamo ed il tratto autostradale della A29 tra Palermo e Trapani.
L’operatore di rete nazionale DAB Italia trasmette in digitale DAB+ i programmi di Radio DeeJay, m2o, R101, Radio 24-Il Sole 24 Ore, Radio Capital, Radio Maria, Radio Radicale, RDS.
L’offerta si estende con i contenuti tematici di Deejay 30 Songs, Capital Funky, RDS Relax, Radio Maria Albania (in albanese), m2o Dance, Kc1 Test, Kc2 Test, Kc3 Test, Radio 105DAB, Radio24 Il Sole 24 Ore+, RR News.
vladimir
Posted at 16:33h, 19 Maggioa milano nuvi ripetitori dab potenti
Matteo
Posted at 00:12h, 16 GiugnoRelaxxx
Francesco Picco
Posted at 09:53h, 26 DicembreArrivato un mux MEDIADAB con 25 radio della lombardia ad Albino BG si riceve male
bene EURODAB,male i canali RADIRAI e insieme CUSANO
Andrea Reali
Posted at 07:18h, 12 FebbraioA Cecina (LI) il segnale è praticamente inesistente, a cosa serve una radio DAB
Digitalradio
Posted at 14:12h, 17 FebbraioGli operatori nazionali – DAB Italia e Eurodab Italia – assicurano un’ottima copertura sulla città di Cecina e dintorni offrendo l’ascolto di circa 40 emittenti nazionali. Rai non è al momento presente. Potrebbe essere un problema di sensibilità di ricezione del segnale DAB+ del ricevitore in suo possesso.
Salvatore
Posted at 08:24h, 03 MaggioMa la provincia di Ragusa quando lo vedrà il DAB?
Digitalradio
Posted at 10:03h, 09 MaggioRagusa è parzialmente servita in outdoor. Comunque è l’unica provincia siciliana che non è stata pianificata da Agcom. Può consultare la copertura sul sito della DAB Italia: https://www.dab.it/home/copertura-dab
Michele
Posted at 11:56h, 09 GennaioSalve, 3 domande:
1) A che serve avere una ricezione DAB+ se poi i contenuti vengono compressi all’inverosimile ottenendo una qualita’ d’ascolto a volte peggiore delle emittenti FM amatoriali?
2) KC1,KC2,KC3 che erano trasmesse con qualita’ superiore con contenuti di tutto rispetto, sono state eliminate. Potete suggerire emittenti di pari qualita’ di contenuti e di audio rimasti?
3) La Sardegna e’ la regione con minor copertura in assoluto. Soprattutto le zone costiere che sono piu’ densamente popolate, non meriterebbero una copertura piu’ completa?
grazie